Progetto «riedu-care»
Che cos'è?
Un progetto rivolto agli Ospiti dei nostri servizi, che abbia l'obiettivo principale di creare un'area di ben-essere in grado di favorire migliori condizioni psico-fisiche all'anziano, favorire il recupero delle autonomie perse e promuovere la conoscenza e la socializzazione tra gli anziani.
A chi è rivolto?
Agli anziani ospiti di Casa Cervi (CRA e Appartamenti Assistiti) e frequentanti il servizio di Centro Diurno.
Quali servizi ed attività sono offerti?
- Riabilitazione attiva e passiva, individuale e di gruppo a cura dei fisioterapisti – Elena Melli, Monica Canepari, Giuliano Iotti;
- Riabilitazione cognitiva a cura di due psicologhe/psicoterapeute del Centro Anemos di Reggio Emilia – dr.ssa Laura Muscatello e dr.ssa Linda Iotti;
- Riabilitazione occupazionale a cura delle animatrici – Marta Tognoni e Beatrice Bottazzi;
- Riequilibrio corporeo a cura della Kinesiologa Monica Canepari
- Attività di Danza Creativa
- Attività di Pet Therapy
- Laboratori di reminescenza emotiva e auto-biografia a cura delle animatrici e delle volontarie della Locanda della Memoria
Come si accede ai servizi?
Per accedere ai servizi ed avere maggior informazioni occorre rivolgersi alla Coordinatrice Sonia Borrelli o alla Direttrice Elena Cipelli presso l’ufficio amministrativo al Centro Diurno.
Vedi anche